header-banner-image

Archivio Eventi: 2023

blog-image
Innovazione

Growing your business with innovation management standards

Fai crescere la tua attività con gli standard di gestione dell'innovazione.
Il webinar mira a fornire alle PMI interessate tutte le informazioni necessarie all’implementazione degli standard ISO 56000
Giovedì 1 giugno 2023 – H. 14.30-16.30

Dettagli
Sviluppo Sostenibile

L’edizione 2023 del Festival si terrà dall'8 al 24 maggio, in presenza e online.

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Dettagli
blog-image
Accreditamento Laboratori Medici

UNI EN ISO 15189:2023

ACCREDIA: Convegno Nazionale “La nuova Norma ISO 15189:2022. Requisiti per la qualità e competenza dei laboratori medici”

Dettagli
Economia Circolare

Strumenti per la misurazione della circolarità delle imprese

UNI: L’infrastruttura per la qualità a supporto della transizione ecologica delle PMI
Non mancare al webinar del 4 maggio dalle 15.00 alle 17.00.

Dettagli
blog-image
Giornata Mondiale della Terra

22 Aprile- Giornata Internazionale della Madre Terra

EARTH DAY EVERY DAY
Invest In Our Planet

Dettagli
Sviluppo Sostenibile

UNI: Economia circolare e buone pratiche con la UNI/TR 11821

Il nuovo rapporto tecnico UNI/TR 11821 sulle buone pratiche di economia circolare
Giovedì 13 aprile 2023, H. 16:00-18:00

Dettagli
blog-image
Cybersecurity

UNI: Come Certificazione, Accreditamento e Normazione Tecnica possono contrastare i rischi.

Normazione, accreditamento, valutazione della conformità giocano un ruolo essenziale in questo quadro. Ne parleremo in occasione del webinar.

Dettagli
Salute e Sicurezza sul Lavoro

INAIL: Forum della Prevenzione

Piano triennale della Prevenzione 2022-2024

Dettagli
blog-image
La rivoluzione silenziosa dell’acqua

I dati, gli strumenti e il dialogo per una governance sostenibile

La nuova Direttiva (UE) 2020/2184 sulla qualità delle acque destinate al consumo umano introduce un approccio olistico alla sicurezza dell’acqua che prevede nuovi modelli di analisi e di gestione dei rischi di contaminazione estesi dal ciclo naturale dell’acqua al ciclo idrico integrato.

Dettagli
Ambiente

La nuova conoscenza del mare

Il progetto PNRR MER – Marine Ecosystem Restoration, vede ISPRA come soggetto attuatore e il MASE

Dettagli