del 14 dicembre 2022
che modifica il regolamento (UE) n. 537/2014, la direttiva 2004/109/CE, la direttiva 2006/43/CE e la direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la rendicontazione societaria di sostenibilità.
La campagna "Prodotti Sicuri", promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ricorda l'importanza degli acquisti responsabili.
DettagliCon il linguaggio universale dell’illustrazione, questa brochure illustra il ruolo dell’accreditamento e dei servizi accreditati a supporto dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile nel nostro contesto sociale ed economico e nella vita quotidiana.
DettagliACCREDIA: ERRATA CORRIGE Circolare tecnica DC N° 43/2022 – Accreditamento per la certificazione dei sistemi di gestione per la parità di genere ai sensi della UNI/PdR 125:2022.
DettagliGuida al mondo normativo e legislativo del vetro per edilizia.
Disponibile sul sito UNI nella pagina "Guide e brochure".
Rating di sostenibilità per imprese di minori dimensioni - Modello di autovalutazione.
UNI: Da una piccola impresa derivano grandi responsabilità sociali.
Rappresentazione e gestione digitale delle competenze delle persone e della conoscenza, in tutti i contesti organizzativi, attraverso la creazione e il rilascio di Digital Badge.
DettagliDisponibile il numero di novembre di STANDARD, il nostro magazine per un mondo fatto bene.
DettagliINAIL: PRE.VI.S: Il sistema di monitoraggio dei fattori di rischio lavorativo attraverso l’attività di vigilanza.
I fattori di Rischio, i Pericoli e gli Interventi prescritti.
Fa troppo caldo per lavorare? Chiedi a Napo come sconfiggere lo stress termico!
Strumenti per la Valutazione del Rischio
Cybersecurity e protezione della Privacy
Growing your business with innovation management standards
L’edizione 2023 del Festival si terrà dall'8 al 24 maggio, in presenza e online.
UNI EN ISO 15189:2023
con Responsabilità Sociale
Economia Circolare Gestione Ambientale
Gas ad Effetto Serra
Il contenuto tecnico del sito, permette di valutare le proprie esigenze e di richiedere un Progetto Offerta con eventuale sopralluogo gratuito. Il progetto indica Attività e Tempi dello stesso, con chiara indicazione dei costi.
CONSULENZA INTEGRATA
P.IVA: 11663201009
Indirizzo: Sede Legale - Via Dardanelli, 15 - 00195 Roma Sede Operativa - Viale Luca Gaurico, 257 - 00143 Roma Italia
Email: areacommerciale@consulenzaintegrata.eu
Pec: consulenzaintegrata@legalmail.it
Telefono: +39 06 83652695