header-banner-image

Archivio News: 2022

blog-image

DIRETTIVA (UE) 2022/2464 del Parlamento Europeo e del Consiglio

Corporate Sustainability Reporting Directive CSRD (comunicazione societaria sulla sostenibilità).

del 14 dicembre 2022
che modifica il regolamento (UE) n. 537/2014, la direttiva 2004/109/CE, la direttiva 2006/43/CE e la direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la rendicontazione societaria di sostenibilità.

Dettagli
blog-image

Marcatura CE

UNI: La normazione sostiene i "Prodotti Sicuri"

La campagna "Prodotti Sicuri", promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ricorda l'importanza degli acquisti responsabili.

Dettagli
blog-image

Sviluppo Sostenibile

Accredia: L’accreditamento per la sostenibilità

Con il linguaggio universale dell’illustrazione, questa brochure illustra il ruolo dell’accreditamento e dei servizi accreditati a supporto dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile nel nostro contesto sociale ed economico e nella vita quotidiana.

Dettagli
blog-image

Certificazione Parità di Genere.

PRASSI DI RIFERIMENTO UNI/PdR 125:2022.

ACCREDIA: ERRATA CORRIGE Circolare tecnica DC N° 43/2022 – Accreditamento per la certificazione dei sistemi di gestione per la parità di genere ai sensi della UNI/PdR 125:2022.

Dettagli
blog-image

Marcatura CE

UNI: Vetro per edilizia.

Guida al mondo normativo e legislativo del vetro per edilizia.
Disponibile sul sito UNI nella pagina "Guide e brochure".

Dettagli
blog-image

Sviluppo Sostenibile

Prassi di Riferimento UNI/PdR 134:2022

Rating di sostenibilità per imprese di minori dimensioni - Modello di autovalutazione.
UNI: Da una piccola impresa derivano grandi responsabilità sociali.

Dettagli
blog-image

UNI/PdR 136:2022

D.B.S.T (Digital Badge Stakeholder Table)

Rappresentazione e gestione digitale delle competenze delle persone e della conoscenza, in tutti i contesti organizzativi, attraverso la creazione e il rilascio di Digital Badge.

Dettagli
blog-image

UNI magazine novembre

Essenziale come... l'acqua

Disponibile il numero di novembre di STANDARD, il nostro magazine per un mondo fatto bene.

Dettagli
blog-image

Salute e Sicurezza sul Lavoro

Titolo IV Cantieri Temporanei o Mobili

INAIL: PRE.VI.S: Il sistema di monitoraggio dei fattori di rischio lavorativo attraverso l’attività di vigilanza.
I fattori di Rischio, i Pericoli e gli Interventi prescritti.

Dettagli