Data: 05 Luglio 2023 Ore: 10:30 Luogo: Webinar
UNI: Webinar – Public Procurement e Criteri Ambientali Minimi
Il 5 luglio si tiene un webinar organizzato da ITACA, Accredia e UNI in collaborazione con ASSOTIC e Conforma, dedicato alle Stazioni Appaltanti.
Il 1° luglio è entrato in vigore il nuovo Codice degli Appalti.
In esso viene ribadita la centralità dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) e sono previste una serie di norme che valorizzano ulteriormente tale strumento, affidando ai Responsabili Unici di Progetto (RUP) la possibilità di attribuirgli un ruolo premiante nei casi in cui i prodotti o servizi siano conformi a quei criteri stessi.
Alla luce di queste nuove regole, ITACA – in collaborazione con Accredia e UNI, e con il supporto di Conforma e ASSOTIC (Associazione Italiana degli Organismi per la Valutazione della Conformità) – organizza il webinar:
Public Procurement e Criteri Ambientali Minimi
Mercoledì 5 luglio 2023 – H. 10.30 – 13.00
(Programma)
L’evento, che si tiene online su piattaforma Zoom, fornisce l’opportunità di approfondire, anche attraverso l’analisi di casi concreti, il contributo che la normazione tecnica, l’accreditamento e le valutazioni di conformità di organismi e laboratori possono fornire ai RUP affinché il richiamo dei CAM nei bandi pubblici sia fatto in modo da dare piena e legittima applicazione al nuovo quadro normativo.
Per UNI interverrà Viviana Buscemi, Technical Project Manager, che affronterà il tema de “La normazione al servizio dei CAM nel Codice Appalti“.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione obbligatoria al seguente link:
https://zoom.us/webinar/register/WN_g8Ms3DvUTQm07ymRyd68ug
L’evento – dedicato alle Stazioni Appaltanti – rimarrà disponibile online sul sito di ITACA fino al 10 luglio 2023.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione che concorrerà al raggiungimento dei requisiti previsti dal nuovo criterio di qualificazione.
Il Nuovo Codice degli Appalti
DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 2023, n. 36
Iscrizione al CONVEGNO IN PRESENZA E IN DIRETTA ONLINE MESTRE - VENEZIA | Hotel Belstay 29 settembre 2023
24 Ore eventi: Italian Energy Summit 2023
22/09/2023 ore 12:00-13:30
Riduzione del tasso medio per prevenzione - anno 2024 (OT23)
Accreditamento Laboratori Medici
Rischio Chimico
Cos'è l'Industria 5.0?
con Responsabilità Sociale
Economia Circolare Gestione Ambientale
Il contenuto tecnico del sito, permette di valutare le proprie esigenze e di richiedere un Progetto Offerta con eventuale sopralluogo gratuito. Il progetto indica Attività e Tempi dello stesso, con chiara indicazione dei costi.
CONSULENZA INTEGRATA
P.IVA: 11663201009
Indirizzo: Sede Legale: Via dardanelli,15 - 00195 Roma Sede Operativa: Largo Urbino ,15 - 00071 Pomezia (RM)
Email: areacommerciale@consulenzaintegrata.eu
Pec: consulenzaintegrata@legalmail.it
Telefono: +39 06 83652695