header-banner-image

Consulenza Sistema di Gestione Sociale PAS 24000

PAS 24000:2022 “Social management system – Specification”

PAS 24000:2022 “Social management system – Specification”

Consulenza Certificazione PAS 24000

Lo standard, pubblicato lo scorso settembre dalla British Standards Institution (BSI), definisce i requisiti gestionali che permettono all’organizzazione certificata di rispondere alle aspettative delle parti interessate nel medio e lungo periodo, in ottica di miglioramento continuo anche rispetto allo sviluppo sostenibile.

Il sistema di gestione sociale
La certificazione del sistema di gestione sociale secondo la PAS 24000 può essere rilasciata dagli organismi accreditati a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalla tipologia o dimensione, o dai prodotti e servizi che produce o fornisce.

L’organizzazione che si certifica sotto accreditamento dimostra dunque di aver implementato un sistema che comprenda le politiche, i processi e le procedure idonee a garantire che siano attuate efficacemente tutte le azioni volte al conseguimento degli obiettivi sociali prefissati. Tra questi, assicurare un trattamento equo e un ambiente tutelato ai propri lavoratori, in termini di sicurezza e salute, oltre che conforme ai requisiti legislativi e normativi.

Lo schema prevede inoltre che l’organizzazione faccia riferimento al salario del lavoratore, sia in termini di “salario minimo”, stabilito secondo contratto collettivo, sia di “salario dignitoso” ossia la retribuzione ricevuta per il lavoro ordinario, stabilito da contratto, sufficiente a permettere al lavoratore di sostenere uno standard di vita dignitoso per lui e per la sua famiglia.

Gli approcci della PAS 24000 
Lo standard PAS 24000 utilizza l’approccio per processi, il ciclo Plan-Do-Check-Act (PDCA) e il principio di risk based thinking. L’approccio per processi consente di definire ruoli e responsabilità all’interno delle organizzazioni, mentre il risk based thinking minimizza gli effetti negativi e valorizza le opportunità delle azioni pianificate.

Il ciclo PDCA applicato al sistema di gestione sociale prevede che l’impresa debba:

  • determinare e valutare i rischi, le opportunità e gli obiettivi sociali (Plan);
  • implementare i processi come previsto (Do);
  • monitorare e misurare i processi in relazione alla politica sociale, compresi gli impegni e gli obiettivi sociali dell’organizzazione e rendicontare i risultati (Check);

intraprendere azioni per correggere le deviazioni dai risultati attesi e migliorare continuamente la performance sociale per raggiungere i risultati previsti (Act).

Perché utilizzare PAS 24000:2022?

I potenziali vantaggi per un'organizzazione derivanti dall'implementazione di un SMS  (Social Management System) in conformità con questo PAS sono la capacità di:

  • Fornire costantemente prodotti e servizi che soddisfano i requisiti sociali minimi specificati e i requisiti normativi e dei clienti applicabili;
  • Affrontare i rischi e le opportunità legate al contesto e agli obiettivi;
  • Facilitare il miglioramento continuo delle prestazioni sociali dell'organizzazione;
  • Dimostrare la conformità ai requisiti del sistema di gestione sociale specificati.

Azienda e ConsulenzaIntegrata si impegnano alla realizzazione, adozione, attuazione ed implementazione del Sistema di Gestione Sociale.

PAS 24000:2022 “Social management system – Specification”

Consulenza nella realizzazione, adozione, attuazione ed implementazione del Sistema di Sistema di Gestione Sociale (SMS) in conformità alla PAS 24000:2022.

  • Verifica del Contesto dell' Organizzazione e della Gestione dei Rischi;
  • verifica delle attività, dei processi, dei ruoli e delle funzioni;
  • individuazione del rispetto, documentato, delle normative vigenti;
  • elaborazione della politica aziendale e prima individuazione di obiettivi e relativi indicatori;
  • individuazione e definizione delle modalità di gestione dei processi interni all'azienda e le relative responsabilità;
  • realizzazione ed adozione del Sistema di Gestione;
  • redazione Manuale (se necessario), Procedure, Gestione del Rischio, Informazioni Documentate;
    Secondo i punti della norma
  1. Scopo e campo di applicazione/presentazione della Società
  2. Riferimenti normativi
  3. Termini e Definizioni
  4. Contesto dell'Organizzazione
  5. Leadership
  6. Pianificazione
  7. Supporto
  8. Attività Operative
  9. Valutazione delle Prestazioni
  10. Miglioramento
  • formazione del personale;
  • audit interni con riesame;
  • assistenza durante l'Audit Ente di Certificazione;
  • mantenimento ed implementazione del SGQ

PAS 24000:2022
Social management system –Specification


News

Sistemi di gestione sociale: al via la certificazione accreditata PAS 24000:2022
Accredia: Gli organismi possono accreditarsi per certificare i sistemi di gestione sociale delle organizzazioni: uno strumento per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, dal trattamento equo dei lavoratori alla sicurezza degli ambienti di lavoro.


Responsabilità Sociale
Consulenza Responsabilità Sociale SA8000
Consulenza UNI PdR/125 Parità di Genere
Consulenza Diversità e Inclusione D&I ISO 30415
Consulenza Responsabilità Sociale ISO 26000