Sicurezza e resilienza - Sistemi di gestione della continuità operativa
EN ISO 22301:2019
Security and resilience - Business continuity management systems - Requirements
Sicurezza e resilienza - Sistemi di gestione della continuità operativa - Requisiti
La norma specifica i requisiti per la creazione e la gestione di un efficace Sistema di Gestione della Continuità Operativa (BCMS).
La ISO 22301 specifica i requisiti per implementare, mantenere e migliorare un sistema di gestione, per proteggere, ridurre la probabilità che si verifichino, prepararsi, rispondere e riprendersi da interruzioni quando si verificano. I requisiti specificati nel presente documento sono generici e destinati ad essere applicabili a tutte le organizzazioni, o parti di esse, indipendentemente dal tipo, dalle dimensioni e dalla natura dell'organizzazione. La portata dell'applicazione di questi requisiti dipende dall'ambiente operativo e dalla complessità dell'organizzazione.
Questo documento è applicabile a tutti i tipi e dimensioni di organizzazioni che:
a) implementano, mantengono e migliorano un BCMS;
b) cercano di garantire la conformità con la politica di continuità operativa dichiarata;
c) necessitano di poter continuare a fornire prodotti e servizi a una capacità predefinita accettabile durante un'interruzione;
d) cercano di migliorare la propria resilienza attraverso l'applicazione efficace del BCMS.
Questo documento può essere utilizzato per valutare la capacità di un'organizzazione di soddisfare le proprie esigenze e obblighi di continuità aziendale.
Business Continuity:
Capacità di un'organizzazione di continuare la fornitura di prodotti o servizi a livelli predefiniti, accettabili a seguito di un'incidente dirompente.
Business Continuity Management:
Processo di gestione che identifica le potenziali minacce per un'organizzazione e gli impatti di quelle minacce a operazioni aziendali , fornisce un quadro di riferimento per la costruzione di una resilienza organizzativa, con la capacità di una risposta efficace che salvaguardi gli interessi delle parti interessate, reputazione, marchio e le attività che creano valore.
Un BCMS sottolinea l'importanza di:
- Comprendere le esigenze dell'organizzazione e la necessità di stabilire la politica di gestione della continuità operativa e gli obiettivi,
- Attuare controlli e misure di funzionamento per la gestione complessiva di un'organizzazione nel gestire gli incidenti dirompenti,
- Il monitoraggio e la revisione delle prestazioni e l'efficacia del BCMS, e
- Miglioramento continuo basato sulla misurazione oggettiva.
Un BCMS, come qualsiasi altro sistema di gestione, ha i seguenti componenti principali:
a) una politica;
b) le persone con responsabilità definite;
c) i processi di gestione in materia di:
1) politica,
2) pianificazione,
3) attuazione e funzionamento,
4) valutazione delle prestazioni,
5) riesame della direzione,
6) miglioramento;
d) la documentazione comprovante verificabile;
e) qualsiasi gestione della continuità operativa dei processi rilevanti per l'organizzazione.
Business continuity contribuisce ad essere una società più resiliente.
Spiegazione del modello di PDCA
- Plan (Stabilire)
Stabilire la politica di business continuity, gli obiettivi, i controlli, i processi e le procedure necessaria per migliorare la continuità operativa al fine di fornire risultati che si allineano con le politiche e gli obiettivi generali dell'organizzazione.
- Do (Implementare e gestire)
Implementare e gestire la business continuity politiche, controlli, processi e procedure.
- Check (Monitoraggio e revisione)
Monitorare e Riesaminare la politica di business continuity ed i propri obiettivi, riportare i risultati di gestione per la revisione, e determinare e autorizzare azioni di bonifica e di miglioramento.
- Act (Mantenere e migliorare)
Mantenere e migliorare la BCMS adottando azioni correttive, sulla base dei risultati di riesame della direzione e rivalutare la portata degli obiettivi di business continuity e la sua politica.
Società e ConsulenzaIntegrata si impegnano alla realizzazione, l'adozione, l'esecuzione e l'attuazione del Sistema di Gestione della Continuità Operativa (BCMS).
Corso di formazione Certificato
Assistenza, in qualità di osservatore, nel corso degli Audit di Sorveglianza, da parte dell'Ente Certificatore.
Risultato previsto: certificazione secondo la norma ISO 2231
MANTENIMENTO IMPLEMENTAZIONE DEL SGA
- Audit per verificare lo stato di conformità aziendale al Sistema di Gestione;
- Eventuale Revisione Documentale;
- Riesame del Sistema;
VEDI
Sicurezza Societaria- Sistemi di gestione della Continuità Operativa
Da UNI
Business Continuity Management Systems ISO 22301
Richiedi informazioni
Richiedi offerta
Amiamo essere consulenti in prima linea, al fianco degli imprenditori per realizzare, nella loro azienda, le strategie e gli obbiettivi che ci siamo posti insieme.
Questo documento è di proprietà di Consulenza Integrata S.r.l., ogni divulgazione e riproduzione o cessione di contenuti a terzi deve essere autorizzata dalla Consulenza Integrata S.r.l. stessa.