header-banner-image

Consulenza e Formazione Finanziate

Fondimpresa è un valido strumento, tanto più in questi momenti, per poter formare i propri dipendenti a costo zero.


Siamo certificati anche per: Progettazione ed erogazione di piani formativi aziendali finanziati da fondi interprofessionali

Per poter usufruire di tale servizio l'unica condizione necessaria è l'iscrizione al Fondo.

Come aderire
Fondimpresa è a fianco dei lavoratori e delle aziende italiane, con soluzioni innovative per finanziare:

  1. formazione per ogni esigenza aziendale (dalle tematiche di base alle nuove frontiere del mercato, attraverso qualunque metodologia didattica),
  2. organizzata in Piani Formativi Aziendali, Settoriali e Territoriali,
  3. per la riqualificazione delle competenze dei lavoratori e lo sviluppo delle aziende di qualunque categoria produttiva e dimensione.

Le aziende aderenti possono presentare le proprie istanze attraverso gli strumenti di finanziamento di Fondimpresa:

  • Conto Formazione: ogni azienda iscritta dispone di un proprio Conto che può utilizzare, anche in autonomia, per realizzare Piani Formativi a beneficio dei propri lavoratori, nei tempi e con le modalità che ritiene più opportune;
  • Contributo Aggiuntivo: vengono rese disponibili risorse aggiuntive ad integrazione dei Conti Formazione, per consentire alle aziende di soddisfare pienamente le proprie esigenze;
  • Conto di Sistema: Fondimpresa emette Avvisi Pubblici per il finanziamento di Piani Formativi che promuovano percorsi di qualità, alte competenze e innovazione.

I vantaggi di Fondimpresa per la tua azienda
Fondimpresa supporta le aziende all’uso corretto e con pari opportunità di accesso agli strumenti di finanziamento, attraverso:

  • l’utilizzo di una piattaforma informatica con funzionalità trasparenti, simili all’home banking, quali estratto conto e saldo delle risorse trasferite dall’INPS e possibilità di presentare e gestire i propri Piani Formativi;
  • un servizio di assistenza tecnica puntuale ed efficace, attraverso una capillare rete territoriale, estesa in tutte le regioni italiane;
  • una rapida valutazione delle domande presentate, per avvicinare il momento dall’emersione dei fabbisogni formativi e della loro soddisfazione.

Fondimpresa è oggi la migliore soluzione per l’accrescimento del patrimonio di abilità, conoscenze e competenze dei lavoratori e l’acquisizione di vantaggi competitivi per le aziende italiane.

Fondi Interprofessionali
I Fondi Paritetici Interprofessionali Nazionali per la Formazione Continua sono il principale strumento di finanziamento della formazione aziendale in Italia.

I Fondi Interprofessionali:

  • favoriscono l’​accesso alla formazione, attraverso la riduzione o l’azzeramento dei costi aziendali;
  • sostengono la qualificazione delle competenze dei lavoratori, con maggiori garanzie di occupabilità;
  • promuovono la crescita e la competitività delle imprese e del sistema Paese.

Che cosa sono
I Fondi Interprofessionali sono associazioni promosse dalle principali Organizzazioni Datoriali e Sindacali (Confindustria, CGIL, CISL e UIL, nel caso di Fondimpresa) e finanziano attività formative adeguate ai fabbisogni dei lavoratori occupati e al contesto di mercato delle aziende.

La Legge istitutiva (n. 388 / 2000) stabilisce che siano alimentati dal versamento dello 0,30% delle retribuzioni soggette all’obbligo contributivo INPS, quale “assicurazione contro la disoccupazione involontaria”.
Come funzionano
Le aziende italiane possono aderire liberamente senza costi aggiuntivi a uno dei 19 Fondi ad oggi attivi, e - in qualsiasi momento - rinunciare all'adesione o cambiare Fondo, anche trasferendo (a determinate condizioni) le somme accantonate e non spese nel Fondo di provenienza.


Contributo Aggiuntivo Conto Formazione Fondimpresa
Vi ricordiamo che Fondimpresa ha pubblicato l' avviso per le PMI che richiedono un contributo aggiuntivo nei piani presentati attraverso il Conto Formazione.
Il contributo aggiuntivo è concesso ai piani, aziendali o interaziendali, presentati sul "Conto Formazione" per un importo compreso tra 1.500,00 € 10.000,00 € per azienda, rapportato alla voce "Totale Maturando " presente nella sezione "Conto aziendale".
I Piani possono riguardare tutte le tematiche formative, con esclusione delle attività formative organizzate per conformare le imprese alla normativa nazionale obbligatoria in materia di formazione. E' escluso l'utilizzo dei voucher formativi.


01/08/2022
Con l'Avviso 5/2022 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di Piani formativi aziendali o interaziendali condivisi rivolti esclusivamente alle donne di tutte le età e ai lavoratori Over 50 delle PMI aderenti di dimensioni minori.

L’azienda potrà procedere all’attivazione del Piano formativo tramite la specifica funzionalità a partire dal 1 settembre 2022; la presentazione delle domande sarà consentita dalle ore 9:00 del 30 settembre 2022 fino alle ore 13:00 del 30 dicembre 2022.


E' nostra cura seguire ed indirizzare i clienti nella scelta della formazione da effettuare, seguendoli in tutte le fasi, dalla progettazione alla rendicontazione che risulta sempre e comunque a nostro carico.

Verifichiamo anche che il Cliente ottenga il rimborso delle spese sostenute ed anticipate per la realizzazione del progetto.


Richiedi informazioni
Richiedi offerta

Amiamo essere consulenti in prima linea, al fianco degli imprenditori per realizzare, nella loro azienda, le strategie e gli obbiettivi che ci siamo posti insieme.

Il nostro obiettivo: creare sempre nuovo valore aggiunto per i nostri Clienti.


Questo documento è di proprietà di Consulenza Integrata S.r.l., ogni divulgazione e riproduzione o cessione di contenuti a terzi deve essere autorizzata dalla Consulenza Integrata S.r.l. stessa.