Requisiti per i centri di contatto-Call Center
Lo standard ISO 18295 si divide in due parti:
UNI EN ISO 18295-1 Centri di contatto - Parte 1: Requisiti per i centri di contatto
Risultato previsto: Certificazione secondo la norma UNI EN ISO UNI EN ISO 18295-1 oppure UNI EN ISO 18295-2.
Ad avvenuta Certificazione:
Revisione Documentale Audit;
La norma aiuta a rendere le strutture dei Centri di Contatto più efficienti, riducendo il rischio di reclami e permette di differenziarsi rispetto ai vari competitor.
La nuova norma è applicabile ai Centri di Contatto Clienti (CCC), sia interni (in-house) sia in outsourcing (third party operator), di tutte le dimensioni, di tutti i settori e di tutti i canali di interazione, inclusi inbound and outbound.
Gli standard di servizio sono un elemento importante dell'eccellenza nella gestione dei servizi; aiutano a chiarire le aspettative di clienti e dipendenti, consentono la gestione delle prestazioni e supportano la soddisfazione dei clienti. Questa norma specifica i requisiti e fornisce una guida per i contact center interni (captive) e i contact center in outsourcing (fornitori terzi). È inteso per essere utilizzato per qualsiasi interazione del cliente con un contact center (CCC).
Di seguito, in Fig. 1, viene mostrata la correlazione tra le due normative:
Richiedi informazioni
Richiedi offerta
Amiamo essere consulenti in prima linea, al fianco degli imprenditori per realizzare, nella loro azienda, le strategie e gli obbiettivi che ci siamo posti insieme.
Questo documento è di proprietà di Consulenza Integrata S.r.l., ogni divulgazione e riproduzione o cessione di contenuti a terzi deve essere autorizzata dalla Consulenza Integrata S.r.l. stessa.