header-banner-image

Consulenza RTS ISO 39001

Sistemi di gestione della sicurezza del traffico stradale (RTS)

UNI ISO 39001:2016

Sistemi di gestione della sicurezza del traffico stradale (RTS) - Requisiti e guida all'utilizzo

Road traffic safety (RTS) management systems - Requirements with guidance for use

La ISO 39001 specifica i requisiti per il sistema di gestione in sicurezza del traffico stradale (RTS - Road traffic safety) per consentire a un'organizzazione che interagisce con il sistema del traffico stradale di ridurre le morti e le lesioni gravi dovute agli incidenti stradali sui quali può intervenire. I requisiti della ISO 39001 includono lo sviluppo e l'applicazione di una politica RTS adeguata, lo sviluppo di obiettivi e piani d'azioni correlati ad essa, che considerino requisiti legali e altri sottoscritti dall'organizzazione, nonché le informazioni sugli elementi e i criteri correlati al sistema RTS che l'organizzazione identifica come quelli che ha la possibilità di controllare e sui quali può intervenire.

La certificazione consente di ottenere i seguenti vantaggi:

  • riduzione del rischio stradale, dei danni verso terzi e dei conseguenti premi assicurativi;
  • riduzione delle assenze per infortunio; 
  • riduzione dei rischi di citazione legale per negligenza;
  • riduzione dei costi di gestione della flotta aziendale;
  • miglioramento del grado di fiducia del consumatore/utente;
  • elemento premiante nelle gare di appalto;
  • acquisire referenza riconosciuta in tutto il mondo.

 Azienda e ConsulenzaIntegrata si impegnano alla realizzazione, adozione, attuazione ed implementazione del Sistema di gestione della sicurezza del traffico stradale (RTS.

Consulenza nella realizzazione, adozione, attuazione ed implementazione del Sistema di Gestione RTS in conformità alla norma UNI ISO 39001:2016.

  • Verifica del Contesto dell' Organizzazione e della Gestione dei Rischi;
  • verifica delle attività, dei processi, dei ruoli e delle funzioni;
  • individuazione del rispetto, documentato, delle normative vigenti;
  • elaborazione della politica aziendale e prima individuazione di obiettivi e relativi indicatori;
  • individuazione e definizione delle modalità di gestione dei processi interni all'azienda e le relative responsabilità;
  • realizzazione ed adozione del Sistema di Gestione RTS;
  • redazione Manuale (se necessario), Procedure, Gestione del rischio, Informazioni Documentate;

Secondo i punti della norma

  1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE
  2.  RIFERIMENTI NORMATIVI
  3. TERMINI E DEFINIZIONI
  4. CONTESTO DELL'ORGANIZZAZIONE
  5. LEADERSHIP
  6. PIANIFICAZIONE
  7. SUPPORTO
  8. FUNZIONAMENTO OPERATIVO
  9. VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI
  10. MIGLIORAMENTO
  • formazione del personale;

  • audit interni con riesame;

  • assistenza durante l'Audit Ente di Certificazione;

  • mantenimento ed implementazione del Sistema di Gestione RTS.


Consulenza Aziendale
Consulenza Certificata UNI EN ISO 9001 da ente certificatore accreditato EA 35 Dasa-Rägister S.p.A.