Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle informazioni
L'informazione, sotto qualsiasi forma o supporto, è l'oggetto della UNI CEI ISO/IEC 27001 e deve esserne garantita la riservatezza, la confidenzialità, la disponibilità e l'integrità.
Quanto realizzato dall'azienda in partecipazione a Consulenza Integrata è un vero e proprio Sistema di Gestione e comprende: la definizione esatta dell'oggetto di certificazione, la documentazione richiesta dalla norma, lo svolgimento di Audit Interni e le prove di intrusione nel sistema informatico.
Per la realizzazione, implementazione e mantenimento di un Sistema di Gestione per la Sicurezza delle informazioni in conformità alla norma UNI CEI ISO/IEC 27001 è necessario individuare un responsabile per la sicurezza informatica ed un amministratore di Sistema Aziendale che abbia le adeguate competenze HW e SW.
UNI CEI ISO/IEC 27001 Sicurezza delle Informazioni, Tecnologie informatiche – Tecniche per la Sicurezza – Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle informazioni.
Realizzazione del Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni.
Audit Interno e Penetration Test
Riesame della Direzione
Audit di certificazione
Mantenimento e Miglioramento di un Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni
Privacy UNI-Prassi di Riferimento
Linee guida per la gestione dei dati personali in ambito ICT.
La prassi di riferimento UNI/PdR 43 è strutturata in 2 sezioni.,Sezione 1 UNI/PdR 43.1:2018 e Sezione 2 UNI/PdR 43.2:2018
Richiedi informazioni
Richiedi offerta
Amiamo essere consulenti in prima linea, al fianco degli imprenditori per realizzare, nella loro azienda, le strategie e gli obbiettivi che ci siamo posti insieme.
Questo documento è di proprietà di Consulenza Integrata S.r.l., ogni divulgazione e riproduzione o cessione di contenuti a terzi deve essere autorizzata dalla Consulenza Integrata S.r.l. stessa.