header-banner-image

Consulenza Accreditamento Valutazione della Conformità ISO 17029

Valutazione della Conformità - Principi e requisiti generali per gli organismi di validazione e verifica

UNI CEI EN ISO/IEC 17029:2020
Valutazione della conformità - Principi e requisiti generali per gli organismi di validazione e verifica
La norma contiene i principi e requisiti generali per la competenza, il regolare e coerente funzionamento e l'imparzialità degli organismi che eseguono validazione/verifica come attività di valutazione della conformità.

La 17029 contiene i principi e requisiti generali per la competenza, il regolare e coerente funzionamento e l'imparzialità degli organismi che eseguono validazione/verifica come attività di valutazione della conformità.
Gli organismi che operano secondo il presente documento possono fornire validazione/verifica come attività di prima, seconda o terza parte. Gli organismi possono essere unicamente organismi di validazione, organismi di verifica o fornire entrambe le attività.
Il documento è applicabile agli organismi di validazione/verifica in qualsiasi settore, che forniscono conferma che le asserzioni sono plausibili per quanto riguarda l'utilizzo futuro previsto (validazione), ovvero dichiarati in modo veritiero (verifica).
Tuttavia, i risultati di altre attività di valutazione della conformità (per esempio, prova, ispezione e certificazione) non sono considerati essere soggetti a validazione/verifica secondo il presente documento. Né lo sono situazioni in cui le attività di validazione/verifica sono eseguite come fasi all'interno di un altro processo di valutazione della conformità.
Il documento è applicabile a qualsiasi settore, in combinazione a programmi specifici di settore che contengono requisiti per i processi e le procedure di validazione/verifica.
Il documento può essere utilizzato come base per l'accreditamento, da parte di organismi di accreditamento, nell'ambito di gruppi di valutazione tra pari, o altre forme di riconoscimento di organismi di validazione/verifica da parte di organizzazioni internazionali o regionali, governi, autorità in ambito legislativo, proprietari di programmi, organismi in ambito industriale, imprese, clienti o consumatori.

UNI CEI ISO/IEC 17060:2022
Valutazione della conformità - Codice di buona pratica
La norma raccomanda le buone pratiche per tutti gli elementi della valutazione della conformità, compresi oggetti della valutazione della conformità, requisiti specificati, attività, organismi, sistemi, schemi e risultati. Il documento è destinato all'uso da parte di individui e organismi che desiderano fornire, promuovere o utilizzare servizi di valutazione della conformità imparziali e affidabili. I fornitori di valutazione della conformità possono includere organismi di valutazione della conformità, organismi di accreditamento, gruppi di accordo per la valutazione tra pari e organizzazioni che forniscono dichiarazioni di conformità. Gli individui o le organizzazioni che promuovono o utilizzano la valutazione della conformità possono comprendere, per quanto appropriato, autorità regolatorie, funzionari commerciali e proprietari di sistemi e schemi di valutazione della conformità.

UNI CEI EN ISO/IEC 17000:2020
Valutazione della conformità - Vocabolario e principi generali
La norma specifica i termini e le definizioni generali relativi alla valutazione della conformità (compreso l'accreditamento di organismi di valutazione della conformità) e al relativo utilizzo, allo scopo di agevolare gli scambi commerciali. I principi generali di valutazione della conformità e una descrizione dell'approccio funzionale alla valutazione della conformità, sono specificati in Appendice A. La valutazione della conformità interagisce con altri campi come i sistemi di gestione, la metrologia, la normazione e la statistica. La norma non definisce i confini della valutazione della conformità.


Verifiche e validazioni: accreditato il primo organismo secondo la ISO/IEC 17029

Allegati 

LS-15 rev.20 – Lista schemi di accreditamento / schemi di valutazione della conformità attualmente attivi presentati dal Dipartimento Certificazione e Ispezione.

CO rev.07 – Convenzione di Accreditamento tra ACCREDIA e Organismi che svolgono servizi di valutazione della conformità (CABs)

RG-19 rev.01 – Regolamento per i Proprietari di Schema (Scheme Owners) richiedenti l’accettazione ai fini dell’accreditamento da parte di ACCREDIA di nuovi schemi di valutazione della conformità e loro revisioni.



Consulenza Sistemi di gestione della Compliance ISO 37301
Consulenza Marcatura CE Sicurezza dei prodotti