header-banner-image

Corso Accreditamento Organismi Ispezione ISO 17020

Valutazione della conformità - Requisiti per il funzionamento di vari tipi di organismi che eseguono ispezioni

Corso Accreditamento Organismi Ispezione ISO 17020

Il corso Certificato, è rivolto alla Direzione, al Responsabile del Sistema di Gestione per la Qualità e Accreditamento, ai responsabili dei processi o di funzione; ha un taglio operativo e tratta anche alcuni casi di misurazione di processi e attività della propria realtà aziendale.
Preparazione del personale aziendale alla Verifica Ispettiva di Accreditamento.

La Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012
Valutazione della conformità - Requisiti per il funzionamento di vari tipi di organismi che eseguono ispezioni

La norma specifica i requisiti per la competenza degli organismi che effettuano ispezioni e per l'imparzialità e coerenza delle loro attività d'ispezione.
La norma tratta le attività degli organismi di ispezione il cui lavoro può comprendere l'esame di materiali, prodotti, installazioni, impianti, processi, procedure di lavoro o servizi e la determinazione della loro conformità a requisiti, nonché la successiva presentazione dei risultati di queste attività ai clienti e, quando richiesto, alle autorità. L'ispezione può riguardare tutte le fasi nel corso della vita di questi elementi, compresa la fase di progettazione.
La classificazione di organismi di ispezione come Tipo A, B o C è essenzialmente una misura della loro indipendenza. L' indipendenza dimostrabile di un organismo di ispezione può rafforzare la fiducia dei clienti dell'organismo (di ispezione) riguardo alla capacità dell'organismo stesso di eseguire il lavoro di ispezione con imparzialità.

I Punti della Norma 17020
1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE
2 RIFERIMENTI NORMATIVI
3 TERMINI E DEFINIZIONI
4 REQUISITI GENERALI
4.1 Imparzialità e indipendenza
4.2 Riservatezza
5 REQUISITI STRUTTURALI
5.1 Requisiti amministrativi
5.2 Organizzazione e direzione
6 REQUISITI PER LE RISORSE
6.1 Personale
6.2 Dispositivi ed apparecchiature
6.3 Subappalto
7 REQUISITI DI PROCESSO
7.1 Metodi e procedure di ispezione
7.2 Trattamento degli elementi da sottoporre ad ispezione e dei campioni
7.3 Registrazioni delle ispezioni
7.4 Rapporti di ispezione e certificati di ispezione
7.5 Reclami e ricorsi
7.6 Processi dei reclami e dei ricorsi
8 REQUISITI DEL SISTEMA DI GESTIONE
8.1 Opzioni
8.2 Documentazione del sistema di gestione (Opzione A)
8.3 Tenuta sotto controllo dei documenti (Opzione A)
8.4 Tenuta sotto controllo delle registrazioni (Opzione A)
8.5 Riesame di direzione (Opzione A)
8.6 Audit interni (Opzione A)
8.7 Azioni correttive (Opzione A)
8.8 Azioni preventive (Opzione A)
APPENDICE A REQUISITI DI INDIPENDENZA PER GLI ORGANISMI DI ISPEZIONE
(normativa)
APPENDICE B ELEMENTI OPZIONALI PER I RAPPORTI E CERTIFICATI DI ISPEZIONE
(informativa)


Richiedi informazioni
Richiedi offerta

Consulenza Accreditamento organismi che effettuano ispezioni ISO 17020

Il corso è comprensivo di materiale di supporto, test di verifica dell'apprendimento, questionario valutazione azioni formative, certificazione di avvenuta formazione con relativo registro presenze.