Data: 07 Giugno 2017 Ore: 09:00 Luogo: Roma Eur
Il corso Certificato, è rivolto alla Direzione, al Responsabile del Sistema di Gestione, ai responsabili dei processi o di funzione ed ha un taglio operativo.
ISO 37001:2016 Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione - Requisiti e guida all'utilizzo
Da ISO 37001
La corruzione è un fenomeno molto diffuso. Solleva serie preoccupazioni sociali, morali, economiche e politiche, mina il buon governo, ostacola lo sviluppo e falsa la concorrenza. Si erode la giustizia, mina i diritti umani ed è un ostacolo alla riduzione della povertà. Aumenta anche il costo di fare business, introduce incertezze nelle operazioni commerciali, aumenta il costo dei beni e dei servizi, diminuisce la qualità dei prodotti e dei servizi, che può portare alla perdita di vite umane e di proprietà, distrugge la fiducia nelle istituzioni e interferisce con la fiera e l'efficiente funzionamento dei mercati.
La norma tratta i seguenti casi:
- La corruzione nel settore pubblico, privato e non-profit settori;
- Da parte dell'organizzazione;
- Da parte di personale dell'organizzazione che agiscono per conto dell'organizzazione oa suo vantaggio;
- Per soci d'affari dell'organizzazione che agiscono per conto dell'organizzazione o a suo vantaggio;
- Dell'organizzazione;
- Del personale dell'organizzazione in relazione alle attività dell'organizzazione;
- Di soci d'affari dell'organizzazione in relazione alle attività dell'organizzazione;
- Corruzione diretta e indiretta (per esempio una tangente offerta o accettata attraverso o da una terza parte).
Ispra: Giornata Mondiale delle Api 2022
Salute e Sicurezza sul Lavoro
Smart Working
MINISTERO DELLA SALUTE ORDINANZA 9 maggio 2022
UNI: La normazione... in una brochure
Salute e Sicurezza sul Lavoro: Ministero del Lavoro
ISO 9001 e Privacy GDPR
Perchè certificarsi
Aggiornato il 21 Maggio 2020
Il contenuto tecnico del sito, permette di valutare le proprie esigenze e di richiedere un Progetto Offerta con eventuale sopralluogo gratuito. Il progetto indica Attività e Tempi dello stesso, con chiara indicazione dei costi.
CONSULENZA INTEGRATA
P.IVA: 11663201009
Indirizzo: Sede Legale - Via Dardanelli, 15 - 00195 Roma Sede Operativa - Viale Luca Gaurico, 257 - 00143 Roma Italia
Email: areacommerciale@consulenzaintegrata.eu
Pec: consulenzaintegrata@legalmail.it
Telefono: +39 06 83652695