Norme in materia di Gestione dei Rifiuti Speciali
Corso Gestione Rifiuti
Scheda Corso Gestione Rifiuti (8 h.)
Obiettivi del Corso: Il Corso Gestione Rifiuti intende fornire ai partecipanti le modalità per:
- una corretta gestione dei rifiuti sia operativa che documentale, in conformità alle prescrizioni ed agli adempimenti previsti dalla normativa vigente in base al T.U.A D. Lgs 152/06
- un corretto approccio alla gestione dei rifiuti nelle attività di analisi ambientale e di miglioramento delle performance previste nel sistema di gestione ISO 14001.
Programma del corso
Ore 09.00
· Introduzione
· Quadro generale della normativa vigente
· Definizione rifiuto – classificazione
· Rifiuti speciali pericolosi e non
· Attribuzione codici CER
· Etichettatura
· Gestione dei depositi temporanei
Ore 11.00 Pausa caffè
· Tenuta e compilazione del registro carico scarico rifiuti
· Compilazione dei formulari
Ore 13.00 -14.00 Pausa Pranzo
· Compilazione e modalità di presentazione del MUD
· Principali problematiche
· Casi pratici sulla realtà dello Stabilimento: Esempi – Approfondimenti
· La gestione dei rifiuti nell’analisi ambientale e nei processi di miglioramento nel sistema di Gestione ambientale ISO 14001
· Test finale
Ore 18.00 Chiusura giornata
NOTE: Trattandosi di un corso ad esclusiva partecipazione del personale Aziendale sarà possibile strutturare gli argomenti in base alle specifiche esigenze.
Docenza: Il corso sarà tenuto da un professionista qualificato dal 2011 come Responsabile Tecnico Impresa Gestione Rifiuti che svolge attività di Consulente Tecnico del Commissario Giudiziale e Direttore Operativo di diverse realtà di raccolta e trasporto rifiuti urbani, speciali pericolosi e non, oltre ad essere un Lead Auditor ISO 14001 ed EMAS.
Qualifica: Al termine del corso sarà rilasciato un attestato finale di valutazione del livello di apprendimento raggiunto.
Pianificazione Temporale: La disponibilità del docente è garantita prevedendo una pianificazione del calendario con un anticipo di 20 g.g.
DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006, n. 152
Norme in materia ambientale. (GU Serie Generale n.88 del 14-04-2006 - Suppl. Ordinario n. 96)
note: Entrata in vigore del provvedimento: 29/4/2006, ad eccezione delle disposizioni della Parte seconda che entrano in vigore il 12/8/2006.
DECRETO LEGISLATIVO 3 settembre 2020, n. 116
Attuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852 che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. (20G00135) (GU Serie Generale n.226 del 11-09-2020)
note: Entrata in vigore del provvedimento: 26/09/2020
Richiedi informazioni
Richiedi offerta
Consulenza Ambientale ISO 14001
Consulenza Gestione dei Rifiuti
Il corso è comprensivo di materiale di supporto, test di verifica dell'apprendimento, questionario valutazione azioni formative, certificazione di avvenuta formazione con relativo registro presenze.