header-banner-image

Corso Qualità Aeronautica EN 9100

Sistemi di gestione per la qualità-Requisiti per le organizzazioni dell'aeronautica, dello spazio e della difesa UNI EN 9100

Il corso Certificato, è rivolto alla Direzione, al Responsabile del Sistema di Gestione, ai responsabili dei processi o di funzione; ha un taglio operativo e tratta anche alcuni casi di misurazione di processi e attività della propria realtà aziendale.
Preparazione del personale aziendale alla Verifica Ispettiva di Certificazione.

Sistemi di gestione per la qualità-Requisiti per le organizzazioni dell'aeronautica, dello spazio e della difesa UNI EN 9100:2018

La norma EN 9100 include i requisiti del sistema di gestione per la qualità della UNI EN ISO 9001:2015 e specifica i requisiti supplementari per l'industria aeronautica, dello spazio e della difesa.
La 9100 specifica i requisiti per un sistema di gestione per la qualità in cui un'organizzazione:
a) ha bisogno di dimostrare la sua capacità di fornire costantemente un prodotto che soddisfi i requisiti normativi del cliente e le leggi e norme applicabili;
b) si propone di migliorare la soddisfazione dei clienti tramite l'applicazione efficace del sistema, inclusi i processi per il miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ai requisiti di legge, regolamentari applicabili e dei clienti.

Contenuti del corso:

-Importanza della normazione
-Scopo e tipologia delle Norme
-Norme della famiglia ISO 9000
-Definizione di Qualità

I Punti della norma UNI EN 9100

1. Scopo e campo di applicazione/presentazione della Società
2. Riferimenti normativi
3. Termini e Definizioni
4. Contesto dell' Organizzazione
5. Leadership
6. Pianificazione
7. Supporto
8. Attività Operative
9. Valutazione delle Prestazioni
10. Miglioramento

Integrazione con norme 9001-31000 - 27001


Richiedi informazioni
Richiedi offerta

Consulenza Requisiti per le organizzazioni dell'aeronautica, dello spazio e della difesa EN 9100

Il corso è comprensivo di materiale di supporto, test di verifica dell'apprendimento, questionario valutazione azioni formative, certificazione di avvenuta formazione con relativo registro presenze.