header-banner-image

Corso Sicurezza UNI ISO 45001

Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso

Corso Sistema di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro SSL UNI ISO 45001

UNI ISO 45001 Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro- Requisiti e guida per l'uso

Il corso è rivolto alla Direzione, al Responsabile del Sistema di Gestione per la Sicurezza, ai responsabili dei processi o di funzione; ha un taglio operativo e tratta anche alcuni casi di misurazione di processi e attività della propria realtà aziendale.

I contenuti proposti sono:

  • Sicurezza sul lavoro – D.Lgs. 81/08, Sistema di gestione della sicurezza sul lavoro
  • I sistemi di gestione e l'approccio per processi e gestione del rischio
  • lo standard UNI ISO 45001

La Norma UNI ISO 45001

INTRODUZIONE
1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE
2 RIFERIMENTI NORMATIVI
3 TERMINI E DEFINIZIONI
4 CONTESTO DELL'ORGANIZZAZIONE
5 LEADERSHIP E PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI
6 PIANIFICAZIONE
7 SUPPORTO
8 ATTIVITÀ OPERATIVE
8.1 Pianificazione e controllo operativi
8.1.1 Generalità
8.1.2 Eliminazione dei pericoli e riduzione dei rischi per la SSL
8.1.3 Gestione del cambiamento
8.1.4 Approvvigionamento
8.2 Preparazione e risposta alle emergenze
9 VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI
10 MIGLIORAMENTO
APPENDICE
(informativa)
A GUIDA SULL'UTILIZZO DEL PRESENTE DOCUMENTO

Integrazione tra i Sistemi di Gestione

  • Finalità
  • Confronto tra i sistemi
  • Sinergie fra i sistemi
  • I vantaggi della realizzazione di un SGI

Richiedi informazioni
Richiedi offerta

Il corso è comprensivo di materiale di supporto, test di verifica dell'apprendimento, questionario valutazione azioni formative, certificazione di avvenuta formazione con relativo registro presenze.