header-banner-image

Corso Tecnologie Informatiche-Gestione del Servizio ISO 20000-1

Tecnologie Informatiche-Gestione del Servizio Uni Cei Iso/Iec 20000-1

Corso Tecnologie Informatiche-Gestione del Servizio ISO 20000-1

Il corso Certificato, è rivolto alla Direzione, al Responsabile del Sistema di Gestione, ai responsabili dei processi o di funzione; ha un taglio operativo e tratta anche alcuni casi di misurazione di processi e attività della propria realtà aziendale.
Preparazione del personale aziendale alla Verifica Ispettiva di Certificazione.

Tecnologie Informatiche-Gestione del Servizio Uni Cei Iso/Iec 20000-1

Contenuti del corso:

Importanza della normazione
Scopo e tipologia delle Norme
Norme della famiglia ISO 9000
Definizione di Qualità

I Punti della norma Uni Cei Iso/Iec 20000-1:2012

INTRODUZIONE
Metodologia PDCA applicata alla gestione del servizio Da ISO 20000-1


1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE
1.1 Generalità
1.2 Applicazione


2 RIFERIMENTI NORMATIVI
3 TERMINI E DEFINIZIONI
4 REQUISITI GENERALI DEL SISTEMA DI GESTIONE DEL SERVIZIO
4.1 Responsabilità della direzione
4.1.1 Impegno della direzione
4.1.2 Politica per la gestione del servizio
4.1.3 Autorità, responsabilità e comunicazione
4.1.4 Rappresentante della direzione
4.2 Governo dei processi condotti da terzi
4.3 Gestione della documentazione
4.3.1 Stabilire e mantenere aggiornati i documenti
4.3.2 Tenuta sotto controllo dei documenti
4.3.3 Tenuta sotto controllo delle registrazioni
4.4 Gestione delle risorse
4.4.1 Messa a disposizione delle risorse
4.4.2 Risorse umane
4.5 Stabilire e migliorare il SGS
4.5.1 Definire il campo di applicazione
4.5.2 Pianificare il SGS (Plan)
4.5.3 Attuare e condurre il SGS (Do)
4.5.4 Monitorare e riesaminare il SGS (Check)
4.5.5 Mantenere attivo, aggiornato e migliorare il SGS (Act)
5 PROGETTAZIONE E TRANSIZIONE DI SERVIZI NUOVI O MODIFICATI
5.1 Generalità
5.2 Pianificazione dei servizi nuovi o modificati
5.3 Progettazione e sviluppo di servizi nuovi o modificati
5.4 Transizione di servizi nuovi o modificati
6 PROCESSI PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO
6.1 Gestione dei livelli di servizio
6.2 Reporting del servizio
6.3 Gestione della continuità e disponibilità del servizio
6.3.1 Requisiti per la continuità e la disponibilità del servizio
6.3.2 Piani per la continuità e la disponibilità del servizio
6.3.3 Monitoraggio e test della continuità e della disponibilità del servizio
6.4 Previsione e consuntivazione economica dei servizi
6.5 Gestione della capacità
6.6 Gestione della sicurezza delle informazioni
6.6.1 Politica della sicurezza delle informazioni
6.6.2 Controlli per la sicurezza delle informazioni
6.6.3 Cambiamenti e incidenti per la sicurezza delle informazioni
7 PROCESSI DI RELAZIONE
7.1 Gestione della relazione con il business
7.2 Gestione dei fornitori
8 PROCESSI DI RISOLUZIONE
8.1 Gestione dell'incidente e della richiesta di servizio
8.2 Gestione del problema
9 PROCESSI DI CONTROLLO
9.1 Gestione della configurazione
9.2 Gestione del cambiamento
9.3 Gestione del rilascio e messa in funzione

Integrazione con norme 9001-27001


Richiedi informazioni
Richiedi offerta

Consulenza Tecnologie Informatiche Gestione del Servizio ISO 20000-1

Il corso è comprensivo di materiale di supporto, test di verifica dell'apprendimento, questionario valutazione azioni formative, certificazione di avvenuta formazione con relativo registro presenze.