Data: 14 Dicembre 2022 Ore: 14:00 Luogo: Palazzo delle Scienze / Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari Piazza Guglielmo Marconi, 14 / Piazza Guglielmo Marconi, 8
Roma, Museo delle Civiltà, Salone delle Scienze
Mostra aperta al pubblico ad ingresso gratuito
Un nuova esposizione, realizzata nel Salone d’Onore del Palazzo delle Scienze, dedicato alle Collezioni Geologiche e Storiche del Servizio Geologico d'Italia, ISPRA.
La mostra, che costituisce l’avvio del progetto di musealizzazione complessiva delle collezioni ISPRA presso il Museo delle Civiltà, è il risultato di un accordo di collaborazione fra la Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, attraverso il Museo delle Civiltà, e l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.
Il progetto espositivo globale prevede la realizzazione di un'intera ala espositiva secondo piano dello stesso palazzo, come sede museale definitiva delle collezioni, e sarà completato entro il 2024. Le Collezioni ISPRA, un patrimonio di oltre 150.000 fossili, animali e vegetali, campioni di rocce e minerali, rilievi geologici, strumentazioni scientifiche, busti, ritratti e cimeli, che costituiscono una documentazione unica della storia geologica del nostro paese, saranno finalmente restituite alla pubblica fruizione.
Negli ultimi quindici anni, nonostante la chiusura al pubblico, l’ISPRA ha proseguito nell’azione di conservazione e valorizzazione dei diversi materiali in cui si articolano le sue collezioni attraverso un’estesa azione di recupero, catalogazione, digitalizzazione e divulgazione, perseguendo la loro rinascita attraverso l'esposizione al pubblico. Il reperto, non più solo oggetto di esposizione fisica, potrà divenire nuovamente il fulcro per attività di ricerca sul territorio da cui esso proviene, sull’ambiente in cui si è formato, sull’uso e sul significato che ha assunto nel corso del tempo.
Nel Salone delle Scienze – grazie a un nuovo progetto di illuminazione museografica – sarà anche visibile la tarsia marmorea che Mario Tozzi realizzò all’inizio degli anni Quaranta nel contesto del programma decorativo del Palazzo delle Scienze, progettato per ospitare la mostra scientifica dell’Esposizione Universale di Roma del 1942.
In occasione della giornata inaugurale della Mostra, potranno essere seguite, a partire dalle ore 14.00, le visite guidate, le presentazioni e le rappresentazioni di tre artiste contemporanee, Adriana Bustos, Marzia Migliora e Otonong Nkanga.
Conference 30 November - 12 December 2023, Dubai, United Arab Emirates
Firenze, Fortezza da Basso dal 15/11/2023 al 18/11/2023
Webinar aggiornamento normativo 13 Dicembre 2023 9:30 - 12:30
Seminario di aggiornamento - “Salute, sicurezza, sostenibilità: le sfide della quinta rivoluzione industriale”
Protezione delle persone che segnalano violazioni
Riduzione del tasso medio per prevenzione - anno 2024 (OT23)
Cos'è l'Industria 5.0?
con Responsabilità Sociale
Economia Circolare Gestione Ambientale
Il contenuto tecnico del sito, permette di valutare le proprie esigenze e di richiedere un Progetto Offerta con eventuale sopralluogo gratuito. Il progetto indica Attività e Tempi dello stesso, con chiara indicazione dei costi.
CONSULENZA INTEGRATA
P.IVA: 11663201009
Indirizzo: Sede Legale: Via Dardanelli,15 - 00195 Roma Sede Operativa: Largo Urbino ,15 - 00071 Pomezia (RM)
Email: areacommerciale@consulenzaintegrata.eu
Pec: consulenzaintegrata@legalmail.it
Telefono: +39 06 83652695