Data: 23 Maggio 2023 Ore: 11:17 Luogo: webinar
Innovazione
UNI EN ISO 56002:2021
Gestione dell'innovazione - Sistema di gestione dell'innovazione – Guida
La norma, parte della serie ISO 56000, fornisce una guida per l'istituzione, attuazione, mantenimento e miglioramento continuo di un sistema di gestione dell'innovazione. Tutte le linee guida specificate nel documento sono di tipo generale e previsti per essere applicabili a tutti i tipi di organizzazione, indipendentemente da tipo, settore o dimensione, nonché a tutti i tipi di innovazione (per esempio di prodotto, servizio, modello, metodo, spaziando da innovazioni di tipo incrementale ad innovazioni di tipo radicale) e relativi approcci (per esempio innovazione interna e attività relative a open innovation, user-driven innovation, market-driven innovation, technology-driven innovation e design-driven innovation).
UNI: Far crescere il tuo business con le norme sulla gestione dell’innovazione
Il prossimo 1 giugno SBS (Small Business Standards), l’associazione no profit europea che rappresenta gli interessi della piccola e media impresa a livello comunitario e internazionale, organizza un webinar sulle norme in tema di gestione dell’innovazione.
In particolare il focus sarà sulla famiglia di norme ISO 56000 e il loro impatto sul panorama imprenditoriale.
UNI EN ISO 56000:2021
Gestione dell'innovazione - Fondamenti e vocabolario
Growing your business with innovation management standards
Giovedì 1 giugno 2023 – H. 14.30-16.30
Dopo una presentazione generale sul ruolo degli standard per un’innovazione di successo e sulla necessità di promuovere una autentica “cultura dell’innovazione” per aiutare le imprese a crescere, i relatori approfondiranno i diversi standard di gestione dell’innovazione, con le loro specificità, nonché i vantaggi e le sfide per le PMI europee nell’attuarli all’interno dei propri sistemi gestionali. Non mancherà un approccio pratico al tema, grazie alla testimonianza di un imprenditore che ha utilizzato gli standard ISO 56000 per il proprio business.
Il webinar mira a fornire alle PMI interessate tutte le informazioni necessarie all’implementazione di questi standard nei loro processi produttivi e ad aumentare la consapevolezza dell’importanza determinante di questo corpus normativo.
Il webinar è organizzato nel contesto di un incontro dell’ISO/TC 279/WG 3 “Innovation management – Tools and methods”, ospitato proprio da SBS, che si occupa appunto di strumenti e metodi per la gestione dell’innovazione: un incontro che offre l’opportunità di sensibilizzare tutte le PMI europee sull’attività normativa in corso in questo ambito e sull’importanza di una sempre più attiva partecipazione.
L’evento è supportato dall’Unione europea e dall’Associazione europea di libero scambio (EFTA – European Free Trade Association).
Per iscriversi, clicca qui (form Zoom).
Per informazioni: a.raffaelli@sbs-sme.eu
Iscrizione al CONVEGNO IN PRESENZA E IN DIRETTA ONLINE MESTRE - VENEZIA | Hotel Belstay 29 settembre 2023
24 Ore eventi: Italian Energy Summit 2023
22/09/2023 ore 12:00-13:30
Riduzione del tasso medio per prevenzione - anno 2024 (OT23)
Accreditamento Laboratori Medici
Rischio Chimico
Cos'è l'Industria 5.0?
con Responsabilità Sociale
Economia Circolare Gestione Ambientale
Il contenuto tecnico del sito, permette di valutare le proprie esigenze e di richiedere un Progetto Offerta con eventuale sopralluogo gratuito. Il progetto indica Attività e Tempi dello stesso, con chiara indicazione dei costi.
CONSULENZA INTEGRATA
P.IVA: 11663201009
Indirizzo: Sede Legale: Via dardanelli,15 - 00195 Roma Sede Operativa: Largo Urbino ,15 - 00071 Pomezia (RM)
Email: areacommerciale@consulenzaintegrata.eu
Pec: consulenzaintegrata@legalmail.it
Telefono: +39 06 83652695