header-banner-image

La rivoluzione silenziosa dell’acqua

I dati, gli strumenti e il dialogo per una governance sostenibile

Data: 23 Marzo 2023 Ore: 08:30 Luogo: Roma, sede Centrale CNR – Piazzale Aldo Moro

La rivoluzione silenziosa dell’acqua
 
I dati, gli strumenti e il dialogo per una governance sostenibile.
La nuova Direttiva (UE) 2020/2184 sulla qualità delle acque destinate al consumo umano introduce un approccio olistico alla sicurezza dell’acqua che prevede nuovi modelli di analisi e di gestione dei rischi di contaminazione estesi dal ciclo naturale dell’acqua al ciclo idrico integrato. La Direttiva rivoluziona il sistema di controlli esistente, di tipo retrospettivo, con un criterio preventivo, basato sull’analisi delle situazioni di potenziale pericolo che potrebbero verificarsi in tutta la filiera ed introduce nuovi e più elevati standard sulla qualità delle acque destinate al consumo umano. Prevede inoltre una serie di iniziative per informare correttamente autorità e popolazione. 
L’approccio basato sul rischio garantirà la condivisione di modelli strutturati, inclusi i piani di gestione della sicurezza dell’acqua, gli scambi e la comunicazione tra le Autorità pubbliche competenti e i fornitori di acqua, e garantirà un ciclo di governance completo dell’acqua. L’incontro vuole quindi affrontare le ricadute dovute alla trasposizione della Direttiva nell’ordinamento italiano focalizzando l'attenzione sul necessario dialogo tra i diversi attori di settore.
L'evento è promosso nell'ambito del progetto WHOW (Water Health Open knoWledge), finalizzato alla creazione di una infrastruttura distribuita europea in grado di collegare dati ambientali e dati sanitari. Tali open data, armonizzati e rispondenti ai requisiti di interoperabilità semantica, saranno fondamentali per individuare le relazioni che intercorrono tra lo sfruttamento delle risorse idriche e la diffusione delle malattie.

L'incontro è aperto a ricercatori, tecnici, operatori di settore e a quanti interessati alla tematica.

Quando il 23/03/2023 dalle 08:30 alle 17:00
Dove Roma, sede Centrale CNR – Piazzale Aldo Moro

REGISTRATI
 

Programma