Adozione delle «Linee guida per la prevenzione della diffusione del COVID-19 nei cantieri». (22A02978) (GU Serie Generale n.113 del 16-05-2022)
DettagliSvolgere attività di normazione significa studiare, elaborare, approvare, pubblicare e diffondere documenti di applicazione volontaria.
Ma qual è il ruolo di UNI in questo contesto? E che rapporto c'è tra norme e leggi?
Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro del 6 aprile 2021.
DettagliNuove misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie
La pubblicazione ha l’obiettivo di fornire informazioni sulle misure di prevenzione e protezione correlate al rischio biologico per la tutela della salute degli operatori del settore agro-zootecnico.
DettagliLa “Nuova Scheda Identikit Coronavirus”: una panoramica unica dei dati nazionali sui lavoratori assicurati Inail.
DettagliCertificazione Acustica e Vibratoria delle Macchine e Progettazione Acustica e Vibratoria di Macchine e Attrezzature per uso Agricolo
DettagliMINISTERO DELLA SALUTE ORDINANZA 9 maggio 2022
UNI: La normazione... in una brochure
Salute e Sicurezza sul Lavoro: Ministero del Lavoro
UN OCEAN CONFERENCE Lisbon, Portugal | 27 June to 1 July 2022
Ispra: Giornata Mondiale delle Api 2022
Salute e Sicurezza sul Lavoro
ISO 9001 e Privacy GDPR
Perchè certificarsi
Aggiornato il 21 Maggio 2020
Il contenuto tecnico del sito, permette di valutare le proprie esigenze e di richiedere un Progetto Offerta con eventuale sopralluogo gratuito. Il progetto indica Attività e Tempi dello stesso, con chiara indicazione dei costi.
CONSULENZA INTEGRATA
P.IVA: 11663201009
Indirizzo: Sede Legale - Via Dardanelli, 15 - 00195 Roma Sede Operativa - Viale Luca Gaurico, 257 - 00143 Roma Italia
Email: areacommerciale@consulenzaintegrata.eu
Pec: consulenzaintegrata@legalmail.it
Telefono: +39 06 83652695