header-banner-image

News

blog-image

Salute e Sicurezza sul Lavoro

Fattori di rischio nell’industria alimentare

INAIL: Infor.MO, Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio nell’industria alimentare.

Dettagli

blog-image

Salute e Sicurezza sul Lavoro

Art. 14 Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81

DECRETO-LEGGE 4 maggio 2023, n. 48 Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro. (23G00057) (GU Serie Generale n.103 del 04-05-2023)note: Entrata in vigore del provvedimento: 05/05/2023

Dettagli

blog-image

Responsabilità Sociale e Parità di Genere

UNI/PdR 125:2022

Parità di genere: aggiornate le FAQ della UNI PdR 125:2022

Dettagli

blog-image

Salute e Sicurezza sul Lavoro

Robot Collaborativi (cobot)

INAIL: Transizione digitale, Cobot e Ssl - uno strumento per valutare la resilienza organizzativa.
EU-OSHA: L’impatto dell’intelligenza artificiale sulla salute e la sicurezza sul lavoro.

Dettagli

blog-image

Salute e Sicurezza sul Lavoro

UNI: Salute e sicurezza sul lavoro - il ruolo e il percorso della normazione

ILO: World Day for Safety and Health at Work 2023
EU-OSHA: Giornata mondiale della SSL 2023

Dettagli

blog-image

Salute e Sicurezza sul Lavoro

Economia Circolare

EU-OSHA: L’economia circolare e i suoi effetti sulla SSL.

Dettagli

blog-image

Ambiente

Rifiuti da apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
DECRETO 20 febbraio 2023, n. 40 

Dettagli

blog-image

Salute e Sicurezza sul Lavoro

Rischio Chimico

INAIL: Agenti chimici pericolosi - Istruzioni ad uso dei lavoratori

Dettagli

blog-image

Accessibilità Servizi Turistici

Promuovere e facilitare l’accessibilità delle persone disabili

ACCREDIA
Turismo accessibile per tutti: qual è il ruolo della certificazione accreditata?
Norme UNI ISO 21902:2022, UNI CEI EN 17210:2021 e UNI/PdR 92:2020

Dettagli