La nuova ISO 9001:2015 introduce i concetti di Risk Based Thinking e di Risk Management, Impone di analizzare i rischi.
DettagliComprendere l'Organizzazione ed il suo contesto
DettagliIl decreto detta disposizioni finalizzate a prevenire incidenti rilevanti connessi a determinate sostanze pericolose e a
limitarne le conseguenze per la salute umana e per l'ambiente.
La norma ISO 50001 specifica i requisiti per creare, avviare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell'energia.
Elettricità, combustibili, vapore, calore, aria compressa ed altri mezzi simili.
Aggiornamento della norma SA8000 sulla Responsabilità sociale, Social Accountability 8000 (SA8000®), primo standard internazionale per la Responsabilità Sociale.
DettagliLe Aziende, solitamente, tendono ad affrontare singolarmente i vari sistemi di gestione prescrittivi o volontari, con tutte le "duplicazioni del caso".
DettagliGuida alla Responsabilità Sociale ISO 26000 Guidance on social responsibility, permette di Valutare e Migliorare la Responsabilità Sociale dell'Organizzazione
DettagliSistema esimente per l’azienda, se attuato correttamente.
Sostenibilità, la Certificazione ESG-SDGs Rating
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Pari Opportunità Decreto 29 Aprile 2022
Worklimate: Clima Lavoro Prevenzione
Cambiamento Climatico
UN OCEAN CONFERENCE Lisbon, Portugal | 27 June to 1 July 2022
Ispra: Giornata Mondiale delle Api 2022
Parità di Genere Diversità e Inclusione con Responsabilità Sociale
ISO 9001 e Privacy GDPR
Perchè certificarsi
Il contenuto tecnico del sito, permette di valutare le proprie esigenze e di richiedere un Progetto Offerta con eventuale sopralluogo gratuito. Il progetto indica Attività e Tempi dello stesso, con chiara indicazione dei costi.
CONSULENZA INTEGRATA
P.IVA: 11663201009
Indirizzo: Sede Legale - Via Dardanelli, 15 - 00195 Roma Sede Operativa - Viale Luca Gaurico, 257 - 00143 Roma Italia
Email: areacommerciale@consulenzaintegrata.eu
Pec: consulenzaintegrata@legalmail.it
Telefono: +39 06 83652695