Data: 30 Novembre 2022 Ore: 09:30 Luogo: webinar
UNI: Prevenzione infortuni e sicurezza delle attrezzature di lavoro
La sicurezza sul lavoro è divenuto da tempo uno degli aspetti prioritari dei vari Governi degli ultimi anni.
I numeri legati agli infortuni e alle malattie negli ambienti di lavoro non possono infatti che sollecitare il rispetto scrupoloso delle regole e delle norme da parte di tutti i soggetti interessati e l'attuazione di adeguati piani di prevenzione e di controllo, magari sfruttando appieno l'innovazione delle tecnologie.
In particolare per quanto concerne le macchine e le attrezzature di lavoro, l'argomento è oggetto di una variegata serie di obblighi e sanzioni che coinvolgono a vario titolo non solo i soggetti intrinsecamente garanti della sicurezza nei luoghi di lavoro (i datori di lavoro in primis), ma anche soggetti esterni all'azienda (progettisti, fabbricanti, fornitori, installatori, etc...).
Insomma, il tema è rilevante sotto molti aspetti, non solo in chiave di prevenzione diretta sul luogo di lavoro ma anche – più in generale – in chiave di mercato, cioè evitando che vengano costruiti ed immessi nella filiera "prodotti" potenzialmente pericolosi.
Per approfondire un argomento di tale rilevanza, UNI organizza un webinar
Prevenzione infortuni e sicurezza delle attrezzature di lavoro
Mercoledì 30 novembre 2022, H. 9.30 - 12.45
(Programma)
Con l'ausilio di Enti e Autorità di Controllo e Vigilanza (Accredia, AIAS, ATS, Inail) il tema verrà affrontato dal punto di vista legislativo e normativo, fornendo utili indicazioni pratiche e operative.
La partecipazione all'evento è gratuita, previa registrazione: https://it.surveymonkey.com/r/J7KX5MV
Il giorno prima dell'evento, il link per il collegamento sarà trasmesso a tutte le persone registrate.
Ricordiamo che sul tema "attrezzature di lavoro e prevenzione degli infortuni" è disponibile nella pagina "Guide e brochure" un white paper che fornisce agli auditor indicazioni e riferimenti pratici di grande utilità.
Conference 30 November - 12 December 2023, Dubai, United Arab Emirates
Firenze, Fortezza da Basso dal 15/11/2023 al 18/11/2023
Webinar aggiornamento normativo 13 Dicembre 2023 9:30 - 12:30
Seminario di aggiornamento - “Salute, sicurezza, sostenibilità: le sfide della quinta rivoluzione industriale”
Protezione delle persone che segnalano violazioni
Riduzione del tasso medio per prevenzione - anno 2024 (OT23)
Cos'è l'Industria 5.0?
con Responsabilità Sociale
Economia Circolare Gestione Ambientale
Il contenuto tecnico del sito, permette di valutare le proprie esigenze e di richiedere un Progetto Offerta con eventuale sopralluogo gratuito. Il progetto indica Attività e Tempi dello stesso, con chiara indicazione dei costi.
CONSULENZA INTEGRATA
P.IVA: 11663201009
Indirizzo: Sede Legale: Via Dardanelli,15 - 00195 Roma Sede Operativa: Largo Urbino ,15 - 00071 Pomezia (RM)
Email: areacommerciale@consulenzaintegrata.eu
Pec: consulenzaintegrata@legalmail.it
Telefono: +39 06 83652695