Data: 24 Marzo 2023 Ore: 09:00 Luogo: Cagliari
INAIL: Forum della Prevenzione
La complessità che contraddistingue l’attuale mondo del lavoro richiede politiche di prevenzione dirette a rafforzare l’efficacia degli interventi per la mitigazione dei rischi tradizionalmente noti, nonché di quelli nuovi ed emergenti. Il Piano triennale della Prevenzione 2022-2024, recentemente adottato dall’INAIL, risponde pienamente a queste esigenze. In relazione a tale Piano, l’Istituto ha definito un piano programmatico dal titolo “Made in INAIL. Forum della prevenzione”, che prevede una serie di iniziative territoriali a rilevanza nazionale, strutturate con interventi e tavole rotonde tematiche su argomenti contenuti nel Piano, con particolare attenzione ai diversi rischi lavorativi.
Il Forum della Prevenzione organizzato a Sassari dalla Direzione regionale Sardegna, in collaborazione con l’Università degli Studi di Sassari e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Sassari, costituisce la prima tappa del road-show programmato dall’INAIL su tutto il territorio nazionale. Gli argomenti principali del Piano triennale della prevenzione 2022-2024 sono oggetto dell’intervento introduttivo della giornata.
Gli appuntamenti della mattina proseguono con tavole rotonde, testimonianze e interventi di approfondimento e confronto sullo stato dell’arte delle politiche di prevenzione in Sardegna, con un focus sul ruolo delle parti sociali nella sicurezza sul lavoro, nel settore terziario e nel turismo. La sessione pomeridiana si apre con un’analisi del rischio biologico occupazionale, come rischio emergente e nelle sue peculiarità regionali. L’intervento che conclude la giornata è dedicato alla rete delle Istituzioni per innovare le strategie di prevenzione.
PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE 2022 - 2024
La lotta agli infortuni e alle malattie professionali si gioca su due piani: quello dei rischi emergenti, nuovi e non ancora quantificabili, e quello dei rischi tradizionali. Per tutelare la salute e sicurezza sul lavoro con la prevenzione è necessario innovare costantemente, anticipando i continui cambiamenti del mondo produttivo e del mercato del lavoro attraverso l’attività di ricerca, l’analisi dei rischi e una formazione adeguata alle evoluzioni della società.
Gli scenari delineati dalle transizioni verde, digitale e demografica in atto nel mondo del lavoro impongono scelte strategiche alla base di nuove politiche di prevenzione. L’INAIL nel Piano triennale per la prevenzione 2022-2024 definisce previsioni di sviluppo delle politiche di prevenzione di medio-lungo periodo, in linea con la Strategia europea per la salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027 e con l’Agenda Onu 2030, e mette a disposizione di lavoratori, imprese, parti sociali e istituzioni strumenti operativi di immediato utilizzo nell’azione di contrasto a infortuni e malattie professionali.
Sicurezza sul Lavoro
Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro D.Lgs. 81 Incarico RSPP - DVR - DUVRI - PSC - PSS - POS
Growing your business with innovation management standards
L’edizione 2023 del Festival si terrà dall'8 al 24 maggio, in presenza e online.
UNI EN ISO 15189:2023
Fa troppo caldo per lavorare? Chiedi a Napo come sconfiggere lo stress termico!
Strumenti per la Valutazione del Rischio
Cybersecurity e protezione della Privacy
con Responsabilità Sociale
Economia Circolare Gestione Ambientale
Gas ad Effetto Serra
Il contenuto tecnico del sito, permette di valutare le proprie esigenze e di richiedere un Progetto Offerta con eventuale sopralluogo gratuito. Il progetto indica Attività e Tempi dello stesso, con chiara indicazione dei costi.
CONSULENZA INTEGRATA
P.IVA: 11663201009
Indirizzo: Sede Legale - Via Dardanelli, 15 - 00195 Roma Sede Operativa - Viale Luca Gaurico, 257 - 00143 Roma Italia
Email: areacommerciale@consulenzaintegrata.eu
Pec: consulenzaintegrata@legalmail.it
Telefono: +39 06 83652695