Data: 25 Settembre 2023 Ore: 09:47
Rischio Chimico - Manuale informativo per la tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca
Le figure professionali che operano all’interno di laboratori di ricerca, e che sono chiamate a manipolare agenti chimici, possono essere molto diverse e in certa misura possono trovarsi in un percorso di formazione (tesisti, tirocinanti, specializzandi, dottorandi), senza avere ancora acquisito una preparazione specifica in termini di gestione dei rischi.
Gli agenti chimici possono avere caratteristiche di pericolosità che potrebbero rappresentare un rischio per i lavoratori potenzialmente esposti, è quindi centrale conoscere, controllare e gestire questi rischi. Gli effetti sulla salute che possono verificarsi a seguito di eventi espositivi sono i più diversi, fortemente condizionati dal tipo di agente chimico con cui si viene in contatto e dalle condizioni di esposizione che si realizzano; l’utilizzo di sostanze e miscele in questo particolare contesto lavorativo porta l’operatore a contatto con volumi comunemente ridotti di sostanze con pericolosità diversa, che sono spesso adoperate in miscela, realizzando, così, esposizioni ad agenti multipli ma a basse dosi. Il presente opuscolo vuole fornire al personale addetto ai laboratori una guida rapida e di facile consultazione per identificare il rischio chimico e l’adozione delle buone prassi di lavoro in sicurezza.
Rischio Chimico - Manuale informativo per la tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca.
Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro
D.Lgs. 81 Incarico RSPP - DVR - DUVRI - PSC - PSS - POS
Seminario di aggiornamento - “Salute, sicurezza, sostenibilità: le sfide della quinta rivoluzione industriale”
Protezione delle persone che segnalano violazioni
Riduzione del tasso medio per prevenzione - anno 2024 (OT23)
Conference 30 November - 12 December 2023, Dubai, United Arab Emirates
Firenze, Fortezza da Basso dal 15/11/2023 al 18/11/2023
Webinar aggiornamento normativo 13 Dicembre 2023 9:30 - 12:30
Cos'è l'Industria 5.0?
con Responsabilità Sociale
Economia Circolare Gestione Ambientale
Il contenuto tecnico del sito, permette di valutare le proprie esigenze e di richiedere un Progetto Offerta con eventuale sopralluogo gratuito. Il progetto indica Attività e Tempi dello stesso, con chiara indicazione dei costi.
CONSULENZA INTEGRATA
P.IVA: 11663201009
Indirizzo: Sede Legale: Via Dardanelli,15 - 00195 Roma Sede Operativa: Largo Urbino ,15 - 00071 Pomezia (RM)
Email: areacommerciale@consulenzaintegrata.eu
Pec: consulenzaintegrata@legalmail.it
Telefono: +39 06 83652695