Data: 31 Ottobre 2019 Ore: 13:15
INAIL: E' online il nuovo modello OT23 per la riduzione del tasso medio di tariffa.
Sarà utilizzabile dalle aziende fino al 29 febbraio 2020. Tra le novità, gli interventi migliorativi per il reinserimento lavorativo degli infortunati da lavoro e l’inclusione dell’adozione delle prassi di riferimento, validate nel 2018, per imprese del settore edilizio e per le micro e piccole imprese artigiane.
Il modello è consultabile e scaricabile dal portale Inail.it insieme alla guida per la sua corretta compilazione.
Per poter accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa è necessario aver effettuato interventi tali che la somma dei loro punteggi sia pari almeno a 100.
TIPO:TG = Trasversale Generale (può essere realizzato su tutti i settori produttivi e produce effetti su tutte le PAT della ditta).
T = Trasversale (può essere realizzato su tutti i settori produttivi ma non necessariamente attuato in tutte le PAT della ditta).
SG= Settoriale Generale (può essere realizzato solo in alcuni settori e produce effetti su tutte le PAT).
S = Settoriale (il punteggio varia in funzione dei settori e può essere attuato non necessariamente in tutte le PAT).
L’azienda ha adottato o mantenuto un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro certificato BS OHSAS 18001:07 o UNI ISO 45001:18 da Organismi di certificazione accreditati per lo specifico settore presso Enti di accreditamento che operano nel rispetto dei regolamenti EA e IAF. Punti 100 Tipo TG.
L’azienda ha seguito la Prassi di Riferimento UNI/PdR18:2016 “Responsabilità sociale delle organizzazioni –Indirizzi applicativi della UNI ISO 26000”. Punti 100 Tipo TG.
L’azienda ha seguito la Prassi di Riferimento UNI/PdR49:2018 “Responsabilità sociale nel settore delle costruzioni –Linee guida all’applicazione del modello di responsabilità sociale UNI ISO 26000”. Punti 100 Tipo TG
COVID-19 – Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo
DECRETO-LEGGE 14 gennaio 2021, n. 2
Prassi di Riferimento UNI/PdR 95.0:2021
Salute e Sicurezza sul Lavoro
Smart Working
Incontro di approfondimento in ambito Privacy Data Protection
Perchè certificarsi
Aggiornato il 21 Maggio 2020
Responsabilità Sociale dell'Organizzazione Verso uno sviluppo Sostenibile
Il contenuto tecnico del sito, permette di valutare le proprie esigenze e di richiedere un Progetto Offerta con eventuale sopralluogo gratuito. Il progetto indica Attività e Tempi dello stesso, con chiara indicazione dei costi.
CONSULENZA INTEGRATA
P.IVA: 11663201009
Indirizzo: Sede Legale - Via Dardanelli, 15 - 00195 Roma Italia
Email: areacommerciale@consulenzaintegrata.eu
Pec: consulenzaintegrata@legalmail.it
Telefono: +39 06 83652695