Data: 22 Settembre 2023 Ore: 00:00 Luogo: piattaforma ZOOM
UNI: Webinar – Sostenibilità digitale e la nuova Prassi di Riferimento
A due mesi dalla pubblicazione della UNI/PdR 147:2023, UNI organizza un webinar per conoscere a fondo la prassi.
Segna in agenda il prossimo 22 settembre: UNI, con il patrocinio della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, organizza un nuovo webinar con l’obiettivo di conoscere e scoprire come è strutturata la UNI/PdR 147:2023 “Sostenibilità digitale – Requisiti e indicatori per i processi di innovazione”, pubblicata lo scorso luglio.
L’incontro online ha l’obiettivo di avvicinare le aziende alla Prassi di Riferimento, permettendo di comprendere e applicare le linee guida per sviluppare strategie digital in modo sostenibile.
Sono sempre più le realtà imprenditoriali sensibili e attente all’impatto ambientale, economico e sociale delle tecnologie, ma la mancanza di strumenti per attuare tali strategie rendono complicato il passaggio verso attività più green.
Così nasce l’esigenza di mettere per iscritto le buone pratiche per l’attuazione di strategie digital sostenibili con la UNI/PdR 147:2023, e a spiegare quali vantaggi e benefici può portare l’applicazione di tale schema, saranno gli esperti che hanno contribuito alla stesura del progetto.
#SaveTheDate
Misurare la sostenibilità digitale: la prassi di riferimento UNI/PdR 147
22/09/2023
ore 12:00-13:30
(Programma)
L’evento si tiene on-line, attraverso la piattaforma ZOOM
Per informazioni: claudio.perissinotti@uni.com
Per iscriversi, clicca QUI
Sviluppo Sostenibile
Sostenibilità Digitale UNI/PdR 147:2023
Data: 07 Luglio 2023
Iscrizione al CONVEGNO IN PRESENZA E IN DIRETTA ONLINE MESTRE - VENEZIA | Hotel Belstay 29 settembre 2023
24 Ore eventi: Italian Energy Summit 2023
Progetto di Prassi di Rifermento (UNI/PdR)
Riduzione del tasso medio per prevenzione - anno 2024 (OT23)
Accreditamento Laboratori Medici
Rischio Chimico
Cos'è l'Industria 5.0?
con Responsabilità Sociale
Economia Circolare Gestione Ambientale
Il contenuto tecnico del sito, permette di valutare le proprie esigenze e di richiedere un Progetto Offerta con eventuale sopralluogo gratuito. Il progetto indica Attività e Tempi dello stesso, con chiara indicazione dei costi.
CONSULENZA INTEGRATA
P.IVA: 11663201009
Indirizzo: Sede Legale: Via dardanelli,15 - 00195 Roma Sede Operativa: Largo Urbino ,15 - 00071 Pomezia (RM)
Email: areacommerciale@consulenzaintegrata.eu
Pec: consulenzaintegrata@legalmail.it
Telefono: +39 06 83652695