Data: 21 Giugno 2023 Ore: 17:00 Luogo: Webinar
Webinar Talk Gratuito: "I vantaggi per l'adozione della norma ISO 22301"
Il webinar illustrerà un modello efficace di Sistema di Gestione di Business Continuity, facendone comprendere i rischi e individuando ruoli, responsabilità e attività richiesti per proteggere l'Organizzazione. Vedremo insieme come attuare strategie di risposta agli eventi che la minacciano, seguendo la metodologia dettata dalla norma UNI EN ISO 22301:2019.
Attraverso il webinar talk di riflessioni e confronto cercheremo di approfondire i seguenti concetti:
Data: 21 Giugno dalle ore 17.00 alle ore 18.30
Intervento:
Riccardo Contessa, Lead Auditor UNI EN ISO 22301:2019
Per qualsiasi ulteriore informazione:
388/1595299 (Ref.: Gaia Romagnolo ore 9-16) academy@dasa-raegister.com
Dasa-Rägister S.p.A.
www.dasa-raegister.com
Consulenza Continuità Operativa Business Continuity ISO 22301
UNI EN ISO 22301:2019
Sicurezza e resilienza - Sistemi di gestione per la continuità operativa - Requisiti
La norma specifica i requisiti per attuare, mantenere e migliorare un sistema di gestione per proteggere l'organizzazione, ridurre la probabilità che si verifichino, prepararsi, rispondere e riprendersi dalle interruzioni quando si verificano, cioè un efficace sistema di gestione per la continuità operativa BCMS (Business Continuity Management System). I requisiti specificati nella norma sono generici e sono destinati ad essere applicabili a tutte le organizzazioni, o a parti di esse, indipendentemente dal tipo, dalle dimensioni e dalla natura dell'organizzazione. La portata dell'applicazione di questi requisiti dipende dall'ambiente operativo e dalla complessità dell'organizzazione. La norma è applicabile a tutti i tipi e dimensioni di organizzazioni che: a) attuano, mantengono e migliorano un BCMS; b) cercano di garantire la conformità con la politica di continuità operativa dichiarata; c) hanno la necessità di essere in grado di continuare a fornire prodotti e servizi ad una capacità predefinita accettabile durante un'interruzione; d) cercano di migliorare la loro resilienza attraverso l'effettiva applicazione del BCMS. La norma può essere utilizzata per valutare la capacità di un'organizzazione di soddisfare le proprie esigenze e obblighi di continuità operativa.
Iscrizione al CONVEGNO IN PRESENZA E IN DIRETTA ONLINE MESTRE - VENEZIA | Hotel Belstay 29 settembre 2023
24 Ore eventi: Italian Energy Summit 2023
22/09/2023 ore 12:00-13:30
Riduzione del tasso medio per prevenzione - anno 2024 (OT23)
Accreditamento Laboratori Medici
Rischio Chimico
Cos'è l'Industria 5.0?
con Responsabilità Sociale
Economia Circolare Gestione Ambientale
Il contenuto tecnico del sito, permette di valutare le proprie esigenze e di richiedere un Progetto Offerta con eventuale sopralluogo gratuito. Il progetto indica Attività e Tempi dello stesso, con chiara indicazione dei costi.
CONSULENZA INTEGRATA
P.IVA: 11663201009
Indirizzo: Sede Legale: Via dardanelli,15 - 00195 Roma Sede Operativa: Largo Urbino ,15 - 00071 Pomezia (RM)
Email: areacommerciale@consulenzaintegrata.eu
Pec: consulenzaintegrata@legalmail.it
Telefono: +39 06 83652695